Documenti necessari:
- patente di guida
- codice fiscale
- n° 1 attestazione di versamento di € 26,40 (da noi consegnato)
- n° 2 attestazioni di versamento di € 16,00 (da noi consegnato)
- certificato medico anamnestico rilasciato dal proprio medico curante, di data non anteriore a 6 mesi
- 2 fototessere
- marca da bollo € 16,00
- visita medica dell’ufficiale sanitario, presso la nostra autoscuola ogni Venerdì sera alle ore 20.15
Patente B96 | Patente BE |
Cosa permette di guidare? | |
Complessi di veicoli con massa massima autorizzata superiore a 3500 kg e fino a 4250 kg. | Motrice di categoria B e rimorchio con massa massima autorizzata maggiore a 750 kg e fino a 3500 kg. La massa massima del complesso non deve superare 7000 kg. |
Se si ha già la patente B bisogna rifare esame di teoria? | |
NO | Attualmente occorre un esame integrativo orale. |
Caratteristiche del veicolo per l’esame | |
• Motrice di categoria B • Rimorchio > 750 kg • Complesso: >3500 kg e ≤4250 kg |
• Motrice di categoria B • Rimorchio massa limite ≥ 1000 kg • Massa massima autorizzata del complesso ≥ 4250 kg ma ≤ 7000 kg • Velocità minima 100 km/h • Altezza e larghezza rimorchio = altezza e larghezza motrice • Massa per l’esame ≥ 800 kg |
A che età si può conseguire? | |
18 anni | 18 anni |
Il veicolo deve avere i doppi comandi? | |
NO fino al 30 giugno 2013 e fino alle modifiche del reg. 317/1995. | NO |
Se si ha già la patente B, si deve fare un nuovo certificato medico per l’idoneità psicofisica? | |
NO | SI |
Se si ha già la patente B, si deve fare un esame di pratica? | |
SI, sarà un esame su strada su veicolo con rimorchio, non necessariamente con i doppi comandi. | SI |
Se si fa l’esame su veicolo con cambio automatico, ha il codice 78 sulla patente? | |
NO, se ha fatto l’esame per la B con un veicolo con cambio manuale | SI, in corrispondenza della categoria BE |
Se si intende conseguire la patente B, può conseguire contestualmente anche questa patente? | |
SI | NO |
In cosa consiste l’esame di pratica? | |
Se possiede già la patente B deve eseguire solamente le seguenti manovre: a) accelerazione e decelerazione b) retromarcia c) frenata, spazio di frenata e frenata/schivata d) cambio di corsia e) oscillazione di un rimorchio f) sgancio di un rimorchio dal veicolo a motore e riaggancio allo stesso g) parcheggio |
Deve rifare in parte l’esame della patente B (prepararsi a guida sicura, regolazione del sedile, specchietti, nonchè il controllo della frizione, del freno e dei collegamenti elettrici) ed in più manovre specifiche in area chiusa o in luoghi poco frequentati: a) aggancio e sgancio di un rimorchio dalla motrice; all’inizio della manovra il veicolo e il rimorchio devono trovarsi l’uno di fianco all’altro e non l’uno dietro l’altro b) marcia indietro in curva c) parcheggio in sicurezza per operazioni di carico/scarico |
Durata della prova | |
25 minuti | Prova su strada minimo 25 minuti |
Il titolare di patente B speciale può fare questa patente? | |
NO | NO |